Uno dei formaggi più antichi della tradizione casearia, interamente da latte di pecora siciliana. Dopo la fase della salatura, effettuata a mano, non viene stagionato e per questa ragione viene considerato un prodotto caseario "fresco". N.B.: pezzatura da 300 gr circa
Non è un formaggio, bensì un latticino tipico del sud Italia, che si ottiene dal siero derivante dalla lavorazione del formaggio. È quindi considerata un sottoprodotto della lavorazione del latte e viene salata a secco e stagionata in ambienti idonei per garantire la giusta maturazione ad un prodotto favoloso. N.B.: pezzatura da 250 gr circa
La Brioche col "tuppo" è un vanto per la pasticceria siciliana. Morbida e profumata, da mangiare con granita siciliana, gelato, creme o caffè. Ingredienti: farina di grano tenero tipo "0", zucchero, strutto, lievito naturale, acqua, sale, aromi naturali. Uovo per spennellare.
È un formaggio dalla pasta compatta e dalla consistenza morbida e leggermente friabile. Lo affiniamo per 6 mesi prendendoci cura di ogni singolo aspetto giorno dopo giorno in modo tale da valorizzare il suo gusto esplosivo. N.B.: pezzatura da 300 gr circa
Si ottiene grattugiando formaggio pecorino di primissima qualità, da noi affinato a mano. Utilizziamo formaggio con una stagionatura che varia dai 5 ai 12 mesi. N.B.: 2 confezioni da 150 gr circa
La mandorla di Castrofilippo non pelata. Da secoli un prodotto tipico della tradizione dolciaria siciliana. Ingredienti: 100% mandorle di Sicilia. Disponibili in confezioni sottovuoto da 200 g, 500 g, 1 Kg. Sconto 10% su confezione da 500 g Sconto 20% su confezione da 1 Kg
È un formaggio semiduro, a pasta filata, prodotto con latte di vaccino. La forma è a pera. La crosta, sottile, liscia, di marcato colore paglierino in superficie, può manifestare la presenza di leggere insenature dovute ai legacci. La pasta si presenta omogenea o con lievissima occhiatura, di colore bianco o giallo paglierino. N.B.: pezzatura da 500 gr circa
Il miele Millefiori proviene da agricoltura biologica e prodotto dalle api nere sicule nel territorio incontaminato della Valle del Platani in provincia di Agrigento. Una produzione interamente bio e dettata da una tradizione che si tramanda da generazione in generazione.
Il miele di Sulla proviene da agricoltura biologica e prodotto dalle api nere sicule nel territorio incontaminato della Valle del Platani in provincia di Agrigento. Una produzione interamente bio e dettata da una tradizione che si tramanda da generazione in generazione.
Il croccante artigianale siciliano è un dolce tipico dello street food dell’isola. Viene comunemente chiamato “cubaita” o “cubbaita” ed è prodotto con solo zucchero e mandorle tostate siciliane.
Il croccante artigianale siciliano è un dolce tipico dello street food dell’isola. Viene comunemente chiamato “cubaita” o “cubbaita” ed è prodotto con solo zucchero e mandorle tostate siciliane.
La mandorla di Castrofilippo pelata. Da secoli un prodotto tipico della tradizione dolciaria siciliana. Ingredienti: 100% mandorle di Sicilia. Disponibili in confezioni sottovuoto da 200 g, 500 g, 1 Kg. Sconto 10% su confezione da 500 g Sconto 20% su confezione da 1 Kg
Dal più antico Vino di Sicilia nasce un prodotto artigianale pensato per accompagnare le pietanze dolci e salate. La nostra gelatina è realizzata con vino Marsala D.O.C. certificato. Ingredienti: Vino Marsala D.O.C. (65%), zucchero di canna, succo di limone. Gelitificante, pectina Peso: 240 g
Il miele di eucalipto proviene da agricoltura biologica e prodotto dalle api nere sicule nel territorio incontaminato della Valle del Platani in provincia di Agrigento. Una produzione interamente bio e dettata da una tradizione che si tramanda da generazione in generazione.
La crema al pistacchio Taibi è preparata nel pieno rispetto della tradizione, utilizzando il pistacchio di Raffadali che dona un gusto inconfondibile. Peso netto: 200 g
Il pesto di pistacchio Taibi è preparato utilizzando esclusivamente olio EVO e pistacchio di Raffadali. Si sposa in modo perfetto con i primi piatti, ma è anche ideale per preparare delle bruschette o delle torte salate. Peso netto: 180 g
La frutta martorana è un tipico dolce siciliano, si tratta di riproduzioni reali di frutti realizzati con pasta di mandorle di Sicilia e colorate a mano. Formati: 250 g, 500 g 1 Kg.
Il miele di Zagara d'Arancio proviene da agricoltura biologica e prodotto dalle api nere sicule nel territorio incontaminato della Valle del Platani in provincia di Agrigento. Una produzione interamente bio e dettata da una tradizione che si tramanda da generazione in generazione.
La farina di mandorle di Castrofilippo. Da secoli un prodotto tipico della tradizione dolciaria siciliana. Ingredienti: 100% mandorle di Sicilia. Disponibili in confezioni sottovuoto da 200 g, 500 g, 1 Kg. Sconto 10% su confezione da 500 g Sconto 20% su confezione da 1 Kg
Le scorzette di arancia candita con cioccolato sono una delizia siciliana tutta da gustare. Il gusto dolce dell’arancia si sposa perfettamente con quello intenso del cioccolato di Modica, rendendole irresistibili a grandi e piccini. Confezione da 150 g
Torrone artigianale dal gusto morbido e delicato. Preparato secondo la ricetta dell’antica tradizione siciliana ed utilizzando solo ingredienti naturali selezionati come Mandorle, Zucchero, Miele di zagara e Pistacchio.
Il pistacchio di Raffadali. L’oro verde della Sicilia a casa tua. Ingredienti: 100% pistacchio di Raffadali. Disponibili in confezioni sottovuoto da 150 g, 500 g, 1 Kg. Sconto 10% su confezione da 500 g Sconto 20% su confezione da 1 Kg
Ecco il dolce per eccellenza di Carnevale: Le Chiacchiere realizzate secondo l’antica ricetta siciliana. Comodamente a casa tua in confezione salva freschezza.
Granella di pistacchio di Raffadali. L’oro verde della Sicilia a casa tua. Ingredienti: 100% pistacchio di Raffadali. Disponibili in confezioni sottovuoto da 150 g, 500 g, 1 Kg. Sconto 10% su confezione da 500 g Sconto 20% su confezione da 1 Kg